CSG - Bulk Wines

csgbulkwines-cover-desktopcsgbulkwines-cover-desktop
Scroll down

Protocollo CSG.
Tracciabilità, Tecnica, Poesia.

Da cinquant’anni nel mondo del vino, la famiglia Tinazzi produce in Veneto e Puglia. Nella nuova sede produttiva CSG si lavora il prodotto sfuso con un severo Protocollo di tracciabilità totale dell’intera filiera per offrire al cliente vini di alta qualità garantita e costante. La nostra cantina ha una capienza di circa 80.000 Hl ed è dotata di serbatoi di acciaio inox termo-condizionati con volumi che vanno dai 10 Hl ad un massimo di 2.500 Hl. I vinificatori hanno una capacità massima di 600 Hl cadauno. Le uve provengono dai 65 ettari vitati di proprietà, a cui si sommano circa 210 ettari provenienti da conferitori esterni.

Csg_BulkWines_Conferitore_900x755
uva-0-small
Csg_BulkWines_Area-Lavaggio_900x755

Uva

I vini da noi prodotti derivano da uve di nostra proprietà, da famiglie di viticoltori con aziende di piccole e medie dimensioni, e da conferitori esterni. I vigneti vengono coltivati in parte a guyot e in parte ad alberello, antica coltura salentina.

Leggi di più
Csg_BulkWines_900x755
Csg_BulkWines_Grado-Babo_900x755
Csg_BulkWines_Laboratorio_900x755

Cantina

Il nostro protocollo di conferimento in cantina prevede la consegna delle uve entro le ore 12.00, al fine di garantire che la raccolta avvenga nelle prime ore del mattino, per minimizzare eventuali contaminazioni microbiche durante il trasporto in cantina e garantire perciò un elevato livello qualitativo del pigiato.

Leggi di più
Csg_BulkWines_Assaggi-online_900x755
Csg_BulkWines_Laboratorio2_900x755
vino-2-small

Vino

Prima di essere venduti e consegnati, i nostri vini vengono sottoposti a ulteriori controlli analitici da parte del laboratorio esterno Vassanelli Lab Verona, accreditato Accredia, per garantire che tutti i parametri di legge siano rispettati: metalli pesanti, ocratossina, multiresiduale, agrofarmaci, glicoli, metanolo, solfati, cloruri, fenoli volatili, diglicerine. Effettuiamo inoltre il controllo microbiologico dell’autocisterna o del flexy tank.

Leggi di più